E' necessaria la conferma della tua presenza, due ore prima dell'inizio allenamento, per gli allenamenti pomeridiani e serali, la sera prima per gli allenamenti del mattino
Conferma al n° 335 664 98
35
RITROVO SAN LAZZARO PARCO DELLA RESISTENZA
Parcheggio Sala Arci Paradiso
Tutti i Martedì ORE 09,30
Tutti i GIOVEDI ORE 14,30 (per il periodo invernale)
SABATO 13 FEBBRAIO ORE 10,00
"Allenamento intensivo in musica"
==========================================================
DA SETTEMBRE A LUGLIO - TUTTE LE DOMENICHE ! ALLENAMENTI SULLE COLLINE BOLOGNESI PERCORRENZA ORE 2,00 - 2,30 circa
SARDEGNA
PARTENZA GIOVEDI SERA 27 MAGGIO
RIENTRO MARTEDI MATTINO 01 GIUGNO
OASI DELLA BIDDEROSA
GOLE DI GORROPU
PROGRAMMA INDICATIVO ALLENAMENTI
Giovedi 27 Maggio imbarco Livorno ore 23,00
Venerdi 28 Maggio
Arrivo a Golfo Aranci al mattino presto, partenza direzione Orosei, Hote Bidderosa, circa un ora e mezza.
All’arrivo prima nordicata, nell’Oasi della Bidderosa, le spiagge bianchissime che compongono l’intera oasi sono 5, all’interno dell’area del parco costeggieremo le rive di un grande stagno, dove si possono ammirare varie specie di volatili, il precorso sarà di circa 8 Km a/r, con sosta e pranzo al sacco nell’oasi n. 2, una delle splendide spiagge del parco, nel pomeriggio rientro in Hotel.
Sabato 29 Maggio
Mattina destinazione Gole di Gorropu, situate al centro della Sardegna, nel Supramonte, tra i territori di Orgosolo (Nuorese) e di Urzulei (Ogliastra)tra Barbagia e Ogliastra,un ora circa di macchina.
Allenamento di circa 13 km a/r, partendo a piedi dal parcheggio Sabba Arva.
La gola di Gorropu è un profondo canyon ubicato nel Supramonte, in Sardegna, la gola si è originata grazie all'intensa azione erosiva provocata delle acque del Rio Flumineddu, che si costeggia lungo il nostro cammino. La Gola di Gorropu, con i suoi oltre 500 m di altezza ed una larghezza che varia dai 4 metri nei punti più stretti per raggiungere alcune decine in altri, è considerato il canyon più profondo d'Italia e uno dei più profondi d'Europa.
Arrivati alle gole, si può decidere di entrare nel canyon, pagando un biglietto di pochi euro, previo indicazioni e spiegazioni delle guide all’entrata, altrimenti si può sostare per pranzo al sacco, sulle rive del fiume, che in quel tratto forma dei pozze d’acqua limpide e azzurre spettacolari……….Rientro per lo stesso percorso.
Domenica 29 Maggio
mattina si torna all’oasi della Bidderosa, allenamento con visita al punto panoramico, sosta in spiaggia con pranzo al sacco e rientro nel pomeriggio.
Lunedi 31 Maggio
mattina ci prepariamo per il rientro, allenamento a Capo Comino, con le sue bianchissime dune, nordicata al vecchio Faro e possibilità di fermarsi a pranzo al delizioso ristorante il Moletto sul mare, fine giornata in spiaggia, in attesa di avvicinarci ad Olbia per mangiare qualcosa e prendere il traghetto a Golfo Aranci.
Rientro Lunedi 31 Maggio imbarco Olbia 23,00
Allenamento di circa 8 Km nel contrafforte pliocenico attraverso i boschi, del primo tratto del Sentiero degli Dei, discesa a Rio Favale e risalita a Brento.
Percorso facile
Ritrovo Pianoro
Parcheggio Economy Via Del Lavoro 21
Partenza ore 9,30
E' richiesta conferma di partecipazione
Fiorella 3356649835
Percorso ad anello di circa km 8, dalla fondovalle Savena a Guzzano primo tratto costeggiando Rio Favale,
poi salendo fino a Guzzano, da dove si può ammirare il panorama sulla vallata verso Pianoro.
Percorso media difficoltà
Ritrovo Pianoro
Parcheggio Economy Via Del Lavoro 21
Partenza ore 9,30
E' richiesta conferma di partecipazione
Fiorella 3356649835
Allenamento di circa 7 Km, il primo tratto di circa 4Km in salita su sterrato, dapprima in mezzo al bosco e poi in cresta, dove si gode un panorama splendido sulla fondovalle Savena fino a Livergnano, rientro di circa 3 Km, in discesa su asfalto e sterrato.
Percorso di media dificoltà
Ritrovo Pianoro
Parcheggio Economy Via Del Lavoro 21
Partenza ore 9,30
E' richiesta conferma di partecipazione
Fiorella 3356649835
Percorso ad anello di circa km 6/7, partendo dal parcheggio dei Prati di Mugnano si sale verso Monte Mario su un sentiero in mezzo al bosco, rientro per il sentiero che porta ad un’antica casa colonica indicata come “Piazza”.
Percorso media difficoltà
Ritrovo Pianoro
Parcheggio Economy Via Del Lavoro 21
Partenza ore 9,30
Ritrovo parcheggio ai Prati ore 9,50
E' richiesta conferma di partecipazione
Fiorella 3356649835